mirror of
				https://github.com/smarty-php/smarty.git
				synced 2025-10-31 04:11:37 +01:00 
			
		
		
		
	
		
			
	
	
		
			61 lines
		
	
	
		
			2.3 KiB
		
	
	
	
		
			XML
		
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
			61 lines
		
	
	
		
			2.3 KiB
		
	
	
	
		
			XML
		
	
	
	
	
	
|   | <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?> | |||
|  | <!-- $Revision$ --> | |||
|  | <chapter id="chapter.debugging.console"> | |||
|  |  <title>Console di Debugging</title> | |||
|  |  <para> | |||
|  |   C'<27> una console di debugging inclusa in Smarty. La console vi informa di | |||
|  |   tutti i template che sono stati inclusi, le variabili assegnate e quelle | |||
|  |   dei file di configurazione per la chiamata attuale del template. Nella | |||
|  |   distribuzione di Smarty <20> incluso un template chiamato "debug.tpl" che | |||
|  |   controlla la formattazione della console. Impostate $debugging a true in | |||
|  |   Smarty, e se necessario impostate $debug_tpl con il percorso del file | |||
|  |   debug.tpl (di default si trova nella SMARTY_DIR). Quando caricate la pagina, | |||
|  |   dovrebbe apparire in pop up una console creata con javascript che vi informa di | |||
|  |   tutti i nomi dei template inclusi e delle variabili assegnate nella pagina | |||
|  |   attuale. Per vedere le variabili disponibili per un particolare template, | |||
|  |   consultate la funzione <link linkend="language.function.debug">{debug}</link>. | |||
|  |   Per disabilitare la console di debugging impostate $debugging a false. | |||
|  |   Potete anche attivare temporaneamente la console mettendo SMARTY_DEBUG  | |||
|  |   nell'URL, se abilitate questa opzione con <link | |||
|  |   linkend="variable.debugging.ctrl">$debugging_ctrl</link>. | |||
|  |  </para> | |||
|  |  <note> | |||
|  |   <title>Nota tecnica</title> | |||
|  |   <para> | |||
|  |    La console di debugging non funziona quando usate la API fetch(), funziona | |||
|  |    solo con display(). E' un insieme di istruzioni javascript aggiunte in | |||
|  |    fondo al template generato. Se non vi piace l'uso di javascript, potete | |||
|  |    modificare il template debug.tpl per formattare l'output come preferite. | |||
|  |    I dati di debug non vengono messi in cache e i dati relativi a debug.tpl non | |||
|  |    sono inclusi nell'output della console di debug. | |||
|  |   </para> | |||
|  |  </note> | |||
|  |  <note> | |||
|  |   <para> | |||
|  |    I tempi di caricamento di ogni template e file di configurazione sono in | |||
|  |    secondi o frazioni di secondo. | |||
|  |   </para> | |||
|  |  </note> | |||
|  | </chapter> | |||
|  | 
 | |||
|  | <!-- Keep this comment at the end of the file
 | |||
|  | Local variables: | |||
|  | mode: sgml | |||
|  | sgml-omittag:t | |||
|  | sgml-shorttag:t | |||
|  | sgml-minimize-attributes:nil | |||
|  | sgml-always-quote-attributes:t | |||
|  | sgml-indent-step:1 | |||
|  | sgml-indent-data:t | |||
|  | indent-tabs-mode:nil | |||
|  | sgml-parent-document:nil | |||
|  | sgml-default-dtd-file:"../../../../manual.ced" | |||
|  | sgml-exposed-tags:nil | |||
|  | sgml-local-catalogs:nil | |||
|  | sgml-local-ecat-files:nil | |||
|  | End: | |||
|  | vim600: syn=xml fen fdm=syntax fdl=2 si | |||
|  | vim: et tw=78 syn=sgml | |||
|  | vi: ts=1 sw=1 | |||
|  | --> |