Files
smarty/docs/it/programmers/api-variables/variable-caching.xml

46 lines
1.8 KiB
XML

<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
<!-- $Revision$ -->
<sect1 id="variable.caching">
<title>$caching</title>
<para>
Questa variabile dice a Smarty se mettere in cache oppure no l'output
dei template. Per default è impostata a 0, o disabilitata. Se i vostri
template generano contenuto ridondante, è consigliabile attivare il
caching. Ne deriveranno significativi guadagni di prestazioni. Potete
anche avere più di una cache per lo stesso template. I valori 1 e 2
abilitano il caching. 1 dice a Smarty di usare l'attuale variabile
$cache_lifetime per determinare se la cache è scaduta. Il valore 2 dice
a Smarty di usare il valore di cache_lifetime del momento in cui la
cache è stata generata. In questo modo potete impostare il cache_lifeteime
subito prima di caricare il template per avere un controllo granulare
su quando quella particolare cache scadrà. Consultate anche <link
linkend="api.is.cached">is_cached</link>.
</para>
<para>
Se $compile_check è abilitato, il contenuto in cache verrà rigenerato
quando i file del template o di configurazione che fanno parte di questa
cache vengono modificati. Se è abilitato $force_compile, il contenuto
in cache verrà rigenerato ogni volta.
</para>
</sect1>
<!-- Keep this comment at the end of the file
Local variables:
mode: sgml
sgml-omittag:t
sgml-shorttag:t
sgml-minimize-attributes:nil
sgml-always-quote-attributes:t
sgml-indent-step:1
sgml-indent-data:t
indent-tabs-mode:nil
sgml-parent-document:nil
sgml-default-dtd-file:"../../../../manual.ced"
sgml-exposed-tags:nil
sgml-local-catalogs:nil
sgml-local-ecat-files:nil
End:
vim600: syn=xml fen fdm=syntax fdl=2 si
vim: et tw=78 syn=sgml
vi: ts=1 sw=1
-->